Stake nelle scommesse

Purtroppo esiste un enorme confusione sul termine stake nelle scommesse, questa enorme confusione è stata creata da dilettanti improvvisati che gestiscono siti o pagine facebook alla portata del #cuggino di turno. L’intento di questo articolo è quello di spiegarti come si usa lo stake nelle scommesse sportive in modo professionale.

Definizione di stake

Navigando in rete potrai leggere ogni piu assurda definizione di stake, per questo motivo è importante chiarire da subito che lo stake nelle scommesse è il picchetto, ovvero la fiducia che un Tipster vincente attribuisce al proprio pronostico, questa fiducia è sempre il risultato di approfonditi studi su:

  • stato di forma
  • precedenti stagionali
  • statistiche recenti
  • testa a testa storici
  • reale valore di una quota
  • condizioni atmosferiche
  • giocatori infortunati
  • giocatori squalificati
  • momento della stagione
  • eventuali problemi societari
  • importanza di una partita (esempio derby)

Come si calcola lo stake

In generale lo stake nelle scommesse è spesso erroneamente calcolato su una scala da 1 a 10 ovvero, 1/10 è la minima fiducia riposta in un determinato pronostico mentre 10/10 è la massima fiducia riposta in un determinato pronostico.

Questo non vuol dire che se leggi stake 10/10 devi investire il tuo intero bankroll su quell’avvenimento, in realtà se leggi stake 10/10 è meglio se scappi a gambe levate dal sito/pagina facebook profilo Instagram che ti propone un tale abominio.

Uno stake 10/10 fa effetto solo e sopratutto sulla massa, ovvero sulle persone meno preparate, che non conoscendo la materia si lasciano trainare da giocate insensate ed in alcuni casi criminali.

Un Tipster professionista non inserirà mai uno stake 10/10, è una questione di etica ed intelligenza, generalmente uno stake di 10/10 non lo si dovrebbe mai leggere, a meno che non si sappia che la gara è stata truccata, ma questi sono discorsi come quelli sulle scie chimiche nei cieli di mezzo mondo, sono solo abboccamenti per creduloni.

Lo stake proposto da BN24

Da questa stagione su bettingnews24.com ho deciso di inserire un nuovo metodo di puntata denominato Bunga System, che altro non è che un sistema di selezione automatica dello stake (gestito da un algoritmo proprietario) che mi permette di piazzare ogni singola scommessa usando un importo perfettamente calibrato rispetto al mio bankroll di partenza, gestendo cosi ogni mio pronostico come un vero e proprio investimento.

Il ragionamento sullo stake diventa piu professionale e decisamente meno complesso quando al posto di un valore numerico si inserisce un valore percentuale che va ad attribuire alla giocata anche un corrispondente economico.

Su bettingnews24 non troverete mai stake con valore numerico da 1 a 10, per me è molto importante dare un corrispettivo anche economico alla giocata, cosi facendo ho la certezza di indicare ad ogni mio lettore la percentuale perfetta di stake da investire senza mai esasperare le giocate.

Un ulteriore vantaggio usando le percentuali è anche quello di riuscire a centellinare il bankroll annuale evitando inutili esposizioni, che sul medio lungo periodo possono determinare la differenza tra utili e perdite.

Prima del Bunga System

Nelle stagioni dal 2015 al 2017 ho sempre proposto stake fissi che hanno aiutato molti miei abbonati ad apprendere i fondamenti del betting gestendo i loro pronostici con grande efficacia. Riducendo ai minimi termini posso dire che chi mi leggeva in quelle stagioni  usava gli stake in questo modo:

  • Stake 5% rischio alto abbinato solo sulle singole a quota alta.
  • Stake 10% rischio elevato abbinato solo sulle singole
  • Stake 15% rischio moderato abbinato in rari casi solo sulle singole.
  • Stake 20% rischio basso abbinato in rarissimi casi solo sulle singole.

Esempio pratico di stake professionale

Poniamo che tu abbia un bankroll annuale di 1000€ (se non hai un bankroll annuale devi farti delle domande) e sul mio sito ci sia un pronostico in singola come questo:

stake nelle scommesse

In questo pronostico, Watford-WBA del 3 Marzo 2018, ho inserito come pronostico il segno 1 a quota 2,15 e lo stake professionale da abbinare era 3,80%. Ora per calcolare in modo corretto e professionale lo stake da usare bisogna fare come segue: se il tuo bankroll annuale è di €1200 e la percentuale di stake da investire è 3,80%, su Watford-WBA dovrai investire esattamente €45,60

Calcolato come segue: 1200*3,80/100.

 

Ovviamente i miei lettori hanno bankroll annuali diversi l’uno dall’altro ma ciò non toglie che il risultato ottenuto sia sempre il medesimo, giocare in percentuale non è una variabile dunque anche chi per esempio ha bankroll annuali piu alti o piu bassi, e vuole giocare attenendosi al Bunga System, dovrà semplicemente moltiplicare il valore del proprio bankroll per lo stake percentuale e dividere il risultato per 100.

In questo modo avrai la garanzia matematica di esporti in ogni pronostico nel modo piu professionale e corretto possibile, gestendo cosi i tuoi capitali come fossero un vero e proprio investimento.

Pronostici Gratis

pronostici gratis oggi

Guide & Utility

Nessun risultato trovato.