Pronostici Mondiali 6 Luglio 2018
BRASILE |
|
BELGIO |
---|---|---|
![]() |
![]() |
Pronostici Mondiali 6 Luglio 2018: La Kazan Arena ospiterà il quarto di finale più affascinante e spettacolare, almeno sulla carta, del Mondiale. Brasile e Belgio, ancora imbattute, si sfideranno per accedere alle semifinali dove affronteranno una tra Uruguay e Francia.
Il Brasile ammirato sino ad ora è una macchina quasi perfetta, dietro non rischia quasi nulla, prova ne è il fatto che in 4 gare ha subito solo un gol, quello di Zuber contro la Svizzera. Ma il dato piu impressionante è che Thiago Silva e compagni hanno permesso solo 4 tiri nello specchio della porta di Allison nelle gare giocate contro Svizzera, Serbia, Costa Rica e Messico.
Quando pensiamo ai verdeoro l’istinto ci porta subito a Neymar, Coutinho, Willian, Gabiel Jesus, Firmino, Douglas Costa e chi piu ne ha piu ne metta, ma la verità è che la nazionale guidata da Tite ha una fase difensiva da fare invidia alla Juventus della BBC. Questa sera il problema potrebbe essere rappresentato dall’assenza per squalifica di Casemiro, che garantisce copertura continua, al suo posto giocherà Fernandinho, che per caratteristiche non è esattamente la copia del madridista, ma ha vestito gia 47 volte la maglia verdeoro e fino all’anno scorso era titolarissimo assieme a Paulinho.
Sottolineo un dato su tutti, il Brasile è imbattuto in competizioni ufficiali da 21 partite (15 vittorie e 6 pareggi) e tra qualificazioni al Mondiale e le prime 4 partite di Russia 2018, ha subito solo 15 reti, mantenendo la propria rete inviolata ben 14 volte in questo parziale.
BRASILE (4-3-3): Alisson; Fagner, Thiago Silva, João Miranda, Filipe Luís (Marcelo); Paulinho, Fernandinho; Coutinho; Willian, Gabriel Jesus, Neymar.
Ottavi di finale shock! Onore ai samurai, ma alla fine il Belgio si era complicato la vita da solo, dopo che nel primo tempo aveva dominato in lungo ed in largo giocando praticamente a una porta sola. I diavoli rossi hanno il solo merito di non aver mollato, sotto 2-0 contro il generosissimo Giappone, il Belgio è riuscito a rimontare la partita, anche grazie ai cambi di Martinez, vincendo proprio all’ultimo respiro su un contropiede da manuale finalizzato da Chadli.
Qualcuno ha scritto, reazione da grande squadra, ma io credo che il Belgio abbia dei seri problemi di equilibrio, che fino al match contro i nipponici non si erano palesati, probabilmente giocare contro Panama e Tunisia, e fare una sorta di amichevole contro l’Inghilterra, non aveva aiutato a comprendere i veri problemi difensivi del Belgio, ma la realtà è questa, Vertonghen e Kompany non convincono, senza parlare di De Bruyne e Witsel che non offrono la necessaria copertura in mezzo al campo. La sensazione è che contro un Brasile come quello ammirato sino ad oggi servano interpreti e schemi tattici differenti, altrimenti il rischio imbarcata è davvero alto.
Dopo il pronostico Belgio-Giappone ho sentito il bisogno di farmi alcune domande, i diavoli rossi sono imbattuti da 23 partite ed hanno vinto 14 delle ultime 16 gare disputate, eppure contro il Giappone la squadra di Martinez è stata a tratti disarmante tatticamente.
Il Belgio, in queste 23 gare non ha battuto praticamente nessuna nazionale di medio livello, fatta eccezione per l’Inghilterra nella gia citata “amichevole”, Hazard e compagni quando hanno affrontato squadre discretamente organizzate non sono mai andati oltre il pareggio, Olanda (1-1), Russia (3-3), Messico (3-3), Portogallo (0-0), mentre in precedenza, quando avevano affrontato nazionali di discreto livello avevano sempre perso, Spagna (0-2), Italia (0-2), Portogallo (1-2)e Argentina (0-1).
Probabilmente il gruppo accomodante ed un girone di qualificazione al mondiale non propriamente competitivo hanno indotto molti, me per primo, a credere che questa squadra valesse molto di piu di quella che usci ai quarti nel 2014 contro l’Argentina.
Vedremo cosa accadrà, ma l’attuale momento di forma, e sopratutto la quota, mi spingono verso una vittoria brasiliana.
BELGIO (3-4-3): Courtois; Alderweireld, Kompany, Vertonghen; Meunier, Fellaini, de Bruyne, Carrasco; Hazard, Lukaku, Mertens.
Piccola curiosità statistica: Il Brasile è imbattuto da 15 partite ufficiali, in questo parziale ha subito solo 3 reti (Svizzera-Giappone e Colombia).
PRECEDENTI STORICI
17.06.02 | WC | Brasile | Belgio | 2 : 0 |
12.10.88 | FRI | Belgio | Brasile | 1 : 2 |
02.06.65 | FRI | Brasile | Belgio | 5 : 0 |
24.04.63 | FRI | Belgio | Brasile | 5 : 1 |