Pronostici Mondiali 16 Giugno 2018
PERU |
|
DANIMARCA |
---|---|---|
![]() |
![]() |
Pronostici Mondiali 16 Giugno 2018: Primo match mondiale per Peru e Danimarca, ma non c’è tempo per ambientarsi, nel Gruppo C è la Francia la grande favorita, ecco perchè l’incontro di oggi è gia decisivo per capire chi potrebbe accompagnare i transalpini agli ottavi di finale.
Il Perù, guidato dal tigre Gareca, è stata l’ultima squadra a qualificarsi per i Mondiali in Russia, grazie alla vittoria nello spareggio contro la Nuova Zelanda (2-0 totale). La Blanquirroja era giunta allo spareggio con gli oceanici dopo aver chiuso il girone di qualificazione sud-americano al 5° posto davanti al Cile, grazie ad un gol del barbaro Guerrero nell’ultimo match casalingo pareggiato per 1-1 contro la Colombia.
La formazione peruviana è in serie positiva da 15 gare (10 vittorie e 5 pareggi in questo parziale) ed ha un impianto di gioco ben collaudato. La formazione tipo del CT Gareca prevede, Gallese in porta, difesa a quattro con Advincula, Rodriguez, Ramos e Trauco. In mezzo al campo Yotun e Tapia, in avanti Jefferson Farfan (24 reti in 81 presenze dal 2003), Cueva e Carrillo alle spalle del bomber Guerrero.
Sottovalutata dai piu, la Danimarca di Age Hareide, ha centrato la qualificazione a Russia 2018 dopo lo spareggio stravinto (5-1) contro l’Irlanda. Nel girone di qualificazione i danesi avevano chiuso al 2° posto dietro alla Polonia ma davanti a Montenegro e Romania.
Nelle quattro amichevoli di avvicinamento i danesi non hanno mai perso, due vittorie contro Panama (1-0) e Messico (2-0), e due pareggi contro Svezia (0-0 e Cile (0-0), questi risultati sottolineano come la fase difensiva della squadra di Hareide stia funzionando molto bene, ma non è una sopresa visto che la Danimarca è stata una delle migliori difese della fase a gironi con sole 8 reti subite in 10 gare disputate.
In ottica formazione pochi dubbi, il modulo sarà il 4-2-3-1 con Schmeichel in porta, linea difensiva a quattro composta da Dalsgaard, Christensen, Kjaer e Larsen. In mezzo al campo Thomas Delaney e Lasse Kvist. In avanti spazio alla classe di Eriksen (21 reti e 24 assist in 77 gare in nazionale), alla forza di Pione Sisto, e alla freschezza di Yussuf Poulsen. Per il ruolo di unica punta dovrebbe spuntarla Nicolai Jørgensen sul giovane talento dell’Ajax Kasper Dolberg.
Piccola curiosità statistica: Il Perù ha segnato almeno una rete in 9 delle ultime 11 partite di qualificazione ai Mondiali, ma ha mantenuto la propria reti inviolata solo una volta nelle ultime 11.
PRECEDENTI STORICI
nessuno |