Pronostici del 18-19-20 Ottobre 2016

Come sapete, dal 13 Ottobre 2016 è stato deciso, tramite sondaggio democratico votato dai lettori di bettingnew24, che le tanto amate giocate multi evento dovevano essere accantonate. Voglio ricordare che le Multiple mirate sono andate in pensione lasciando in eredità uno Yield del 18,3% con utile netto % di +1094 unità.tutto questo in 19 mesi.

Per non lasciare a bocca asciutta i nostri cari lettori abbiamo deciso che da oggi potrete consultare il nostro foglio master.

Cosa è il foglio master (Master Bets): è un semplice foglio di calcolo nel quale ogni settimana, dopo un analisi dettagliata che prende in considerazione decine di fattori diversi, appuntiamo tutte le partite che riteniamo interessanti, questo foglio viene usato da tutto il nostro staff per scegliere la scommessa singola che poi vi presentiamo ogni settimana.

Come vi abbiamo gia spiegato nell’articolo “come studiare un pronostico“, prima di decidere quali match farvi giocare analizziamo attentamente il palinsesto fino ad arrivare a scegliere solo poche giocate selezionate, da questa settimana, in questo foglio master troverete tutte quelle giocate che abbiamo selezionate tra le oltre 90 partite settimanali che al solito analizziamo.

In questo foglio master non ci saranno mai pronostici con quote inferiori a 1,70 e nemmeno pronostici sulle favorite, per quelle giocate non serve il lavoro di uno staff di professionisti, vi basta consultare la miriade di cialtroni che popolano la rete.

Partendo da questi pronostici hai la possibilità di costruirti una multipla, ovviamente potrai usare le quote come meglio preferisci e usare le opzioni di giocata che meglio si avvicinano al tuo stile di gioco. Per esempio, se vuoi creare una multipla dal basso coefficiente di rischio puoi usare la doppia chance dove noi abbiamo messo un 1 fisso. Se invece vuoi confezionare una multipla con coefficiente alto puoi giocare le quote piene.

ATTENZIONE: nessun pronostico del foglio master viene messo a bilancio, escluse ovviamente le giocate ufficiali che puoi leggere nella sezione scommessa singola.

MATCH PRONOSTICO QUOTA CONFIDENCE MARGINE VALORE
MARTEDI
Club Brugge-Porto 2 1,87 45,00% 5,37% 15,67%
Leicester-Copenaghen 1 1,87 50,00% 5,02% 18,62%
Leverkusen-Tottneham X2 + Under 4,5 1,80 45,00% 5,78% 14,01%
MERCOLEDI
Quote troppo basse
GIOVEDI
Konyaspor-Braga 2 2,50 35,00% 5,84% 14,98%
Qarabag-PAOK X2 + Under 3,5 1,95 40,00% 6,02% 12,95%
Shaktar-Gent 1X + No gol 2,00 50,00% 5,74% 17,42%
Steaua-Zurigo 1X + Over 2,5 2,90 40,00% 5,83% 19,89%
Rapid Vienna-Sassuolo Over 2,5 1,90 50,00% 5,26% 18,06%
Pronostici del 18-19-20 Ottobre 2016
Pronostici del 18-19-20 Ottobre 2016

Pronostici del 18-19-20 Ottobre 2016

Pronostici Gratis

pronostici gratis oggi

Guide & Utility

Tags: Master Bets, Risultati Vincenti

Condividi con i tuoi amici

Potrebbe interessarti anche

7 Commenti. Nuovo commento

  • Salve,
    dopo aver letto delle ultime decisioni prese democraticamente (quali il pronostico di sole singole), mi permetto di dare un piccolo suggerimento.
    Benissimo il discorso dello specchietto che indica la “rosa” delle partite tra le quali il team di Bettingnews24 sceglie le singole che propone, il mio suggerimento si incentra proprio su questo.
    Se fosse possibile, sarebbe bello se anche noi iscritti potessimo dare il nostro parere sulle giocate proposte, cioè, se vi fosse la possibilità per noi di “votare” l’evento che a nostro parere potrebbe essere il più realizzabile.
    Poi uno potrebbe fare le proprie considerazioni e magari, oltre a giocare la singola proposta da Bettingnews24, potrebbe giocarsi l’evento che ha ottenuta la % maggiore di consensi.
    Saluti

    • Ciao navi,
      potrebbe anche essere una buona idea ma difficilmente realizzabile. Ti faccio un esempio concreto, tu sai nel sito dal 27 Ottobre 2015 (tra poco scade la tua annualità) e hai lasciato solo 3 commenti in 12 mesi, noi in questo lasso di tempo abbiamo inserito una cosa come 127 pronostici e 24 articoli. Purtroppo siete moltissimi ma sono pochissimi quelli che partecipano attivamente.
      Detto questo con quali basi un lettore voterebbe una giocata? se siete qua dentro è proprio perchè affidate a noi il compito di studiare le partite.
      Anche se io vi dessi una “rosa” di partite tra cui scegliere lo fareste solo ed esclusivamente per istinto e nel betting l’istinto serve zero.
      Grazie per il consiglio ci penseremo comunque, buona notte.

      • Effettivamente pensandoci ….. non fa una piega.
        Certo, io non sono molto attivo qui nel sito, però entro quasi (al minimo ogni 2-3 giorni) ogni giorno per leggere i commenti (anche se io non partecipo).
        Il mio suggerimento è stato fatto anche in base al “cambio” di tipologia proposte da Voi fatte ed al fatto che ora sono state inserite alcune statistiche molto interessanti, oltre la “rosa” di eventi tra i quali poi scegliete la giocata che proponete.
        Io non sono un gran conoscitore del calcio e quindi mi affido a chi invece lo è e dimostra con documentazione di esserlo.
        Al massimo cerco di azzeccare qualche “sorpresa” calcistica.
        Faccio esempio di ciò che successo proprio pochi giorni or sono.
        Ero in macchina quando ho sentito alla radio (partita inter- Cagliari) che all’inter era stato assegnato un rigore (ed erano al 30′ minuto circa sullo 0-0), giocatore al dischetto ….. Icardi ……. che incredibilmente sbaglia mandando a lato.
        Ecco, che ci crediate o meno mio sono fiondato a giocare X2 immediatamente, questo perchè nella mia mente oramai (ed ho già spiegato in altro mio post questa mia “fissa”) ero certo che l’inter non avrebbe vinto, quella partita al massimo doveva finire in pareggio (non voglio dire perchè ma penso che si possa immaginare la mia motivazione se si rilegge uno dei miei precedenti post).
        Niente e nessuno riuscirà a farmi cambiare idea sul come la palla venga “arrotondata” e/o “sfericizzata” molto più di quello che già è.
        Siamo in Italia (ma anche all’estero chiaramente) e non credo assolutamente che non ci sia più l’interesse di esercitare certe pratiche (da parte delle società calcistiche).
        Tornando al discorso iniziale, io sicuramente entrerò più spesso nella pagina della “rosa” da voi proposta, indicherò le mie preferenze e ciò che sceglierò di giocare assieme al Vs. di suggerimento (singole chiaramente).
        Vediamo un pò se mi “gira” bene.

        • Ti ringrazio per aver perso tempo nel scrivere tutto questo testo ma ti chiedo una cortesia, rileggi quello che io ti ho scritto sopra e poi rileggi la risposta che mi hai dato. Capirai tu stesso che quello che dici è palesemente in conflitto con quelle che sono le linee guide di un Tiipster professionista. Le sensazioni, l’istinto, sono cose che servono solo a perdere nelle scommesse, dovresti averlo capito in tutto questo tempo. Ma che senso ha scrivere “che ci crediate o meno mio sono fiondato a giocare X2 immediatamente, questo perchè nella mia mente oramai (ed ho già spiegato in altro mio post questa mia “fissa”) ero certo che l’inter non avrebbe vinto” e poi addirittura ipotizzare complotti, fatti una cortesia riordina le idee.
          Ecco perchè noi portiamo utili e il 93,7% di chi scommette perde, mi spiace ma ti sei risposto in qualche modo da solo.
          Buona notte

          • Concordo in toto sul fatto che ci vuole tanto studio, approfondimento, valutazione di un evento per poi poterlo proporre come “value bet” (di questo ve ne do atto e c’è da ringraziarvi infinitamente per il grande lavoro che settimanalmente fate) ed anche sul fatto che con istinto e sensazione non si va per nulla lontani (a meno che uno non abbia una fortuna “sfacciata”), anzi il sottoscritto ne è prova “vivente” di questo.
            Non che le giocate che ho provato a pronosticare da solo mi siano sempre andate male, ma la maggioranza delle volte si, e dopo aver fatto quelle minime considerazioni che può fare chi il calcio non è che lo segua così assiduamente.
            Da qui il fatto di eseguire giocate che …… più che per istinto ….. sono dettate da eventi che posso sembrare quantomeno strani ed interessanti.
            In pratica, ammetto di essere passato da giocate tipo un 1 fisso su una giocata tipo juventus – sassuolo (poi magari finita con un 2) a giocate live (su eventi tipo quello che ho riportato sopra) prendendo in considerazione che, durante la partita, a me sembrano degni di “nota”, tutto qui.
            Come bilancio non dico certo che sto facendo grandi numeri …. ma quantomeno non sono in perdita (c’è da considerare che, ad ora, avrò giocato un 4-5 eventi in questo modo).
            Che io non sia un tipster mi pare lo si capisca benissimo leggendo il mio precedente.
            Per essere tale penso dovrei dedicare molto tempo (che non ho per impegni lavorativi) ed avere anche una certa “cultura” del “mondo calcistico” che non ti fai certo in pochi tempo.
            Penso ci vogliano anni ed anni, statistiche, dati e comprensione di molti altri parametri per poter dire di essere un bravo tipster.
            Ecco ….. non me se ne voglia, ma mia personale convinzione è che tra le cose che forse un tipster non tiene in considerazione, ci sia l’interesse di una delle due squadre che si incontrano in merito al risultato finale (in quanto il pronostico del tipster penso, e ripeto, PENSO, si basi per il 90% su dati statistici).
            Mi spiego.
            Se, ad esempio, una squadra punta ad un preciso obiettivo nell’arco della stagione, magari puntando meno su altri obiettivi, magari non avrà un gran interesse a scendere in campo mettendo a rischio i propri giocatori “portanti” se si scontra con squadre conosciute più per la sua poca correttezza nel gioco (in pratica con giocatori particolarmente “fallosi”) che per i risultati che ottengono.
            Se una squadra, anzichè al campionato nazionale, punta ad una coppa, magari nello scontro in campionato con avversari che potrebbero compromettere la stagione di un giocatore “portante” della stessa, affrontano la competizione con un pò di più ” attenzione” e con meno voglia di andare a rischiare.
            Questo il senso del racconto nel mio precedente.
            Nel mio piccolo (di tifoso) ho sempre pensato e sperato che la squadra per la quale tifo scenda in campo SEMPRE con la voglia di vincere l’incontro che disputa, ma avendo passati i 45 mi son reso conto da tempo che “babbo natale” non esiste.

  • Sono “strambo”, lo so Vi tocca prendermi per come sono ;).

Devi essere connesso per inviare un commento.