Pronostici 18-19-20 Agosto 2018
EVERTON |
|
SOUTHAMPTON |
---|---|---|
![]() |
![]() |
Pronostici 18-19-20 Agosto 2018: Da quando gestisco bettingnews24.com (1 Gennaio 2014) ho pronosticato l’Everton in 7 occasioni (2 vinte, 4 perse e 1 al 50% di rimborso).
- 15 aprile 2017: Everton-Burnley pronostico 1 + over 2,5 (vinta)
- 22 aprile 2017 West Ham-Everton pronostico over 2,5 (persa)
- 26 novembre 2017 Southampton-Everton pronostico AH over 2,25 (vinta)
- 10 dicembre 2017 Liverpool-Everton pronostico Liverpool over 2,5 (persa)
- 13 dicembre 2017 Newcastle-Everton pronostico over 2,5 (persa)
- 24 febbraio 2018 Watford-Everton pronostico gol (persa)
- 14 aprile 2018 Swansea-Everton pronostico AH Swansea -0,25 (rimborso 50%)
Al Goodison Park si apprestano a vivere una delle annate piu importanti degli ultimi 20 anni. Quest’anno i Toffees hanno fatto le cose in grande spendendo circa 100 milioni di euro sul mercato per aggiudicarsi giocatori davvero importanti come, Richarlison dal Watfrod, Digne, Yerry Mina e Andre Gomes dal Barcellona, Zouma dal Chelsea e Bernard dalla Shakhtar, che vanno ad aggiungersi ad un roster gia di ottimo livello che comprende tra gli altri, il portiere della nazionale inglese Jordan Pickford, il trequartista islandese Gylfi Sigurdsson, l’attaccante turco Cenk Tosun, l’ex Arsenal Theo Walcott e il francese ex United Morgan Schneiderlin.
Oltre ad aver concluso affari importanti in sede di calcio mercato, l’Everton ha fatto le cose in grande anche in panchina dove, da questa stagione, siederà l’enfant prodige portoghese Marco Silva. Il giovane manager non ha certo bisogno di presentazioni, le sue precedenti esperienze con Hull e Watford, pur finite in malo modo, hanno dimostrato tutte le sue indubbie capacità, tant’è che su di lui c’era mezza Premier League.
L’Everton ha pareggiato all’esordio per 2-2 contro il Wolves. Una gara che a mio modesto parere avrebbe potuto vincere se non ci fosse stata l’avventata quanto discutibile espulsione di Phil Jagielka a fine primo tempo, sul risultato di 0-1. Quel rosso ha cambiato completamente il match anche se i Toffees, pur in 10, erano riusciti a riportarsi in vantaggio con il secondo gol di giornata del brasiliano Richarlison.
EVERTON (4-2-3-1): Pickford; Coleman, Mina, Keane, Digne; Gueye, Schneiderlin; Sigurdsson; Walcott, Tosun, Richarlison.
Da quando gestisco bettingnews24.com (1 Gennaio 2014) ho pronosticato il Southampton in 6 occasioni (3 vinte e 3 perse).
- 29 settembre 2016: Hapoel-Southampton pronostico over 2,5 (persa)
- 14 gennaio 2017 Burnley-Southampton pronostico AH Burnley +0,25 (vinta)
- 26 novembre 2017 Southampton-Everton pronostico AH over 2,25 (vinta)
- 10 dicembre 2017 Southampton-Arsenal pronostico 2 (persa)
- 26 dicembre 2017 Tottenham-Southampton pronostico AH Saints +1,5 (persa)
- 13 gennaio 2018 Watford-Southampton pronostico over 2,5 (vinta)
- 13 maggio 2018 Southampton-Man City pronostico AH over 3,25 (persa)
I Saints non sembrano per nulla guariti, l’affannosa salvezza ottenuta la scorsa stagione dopo l’esonero di Pellegrino ha lasciato piu di uno strascico. Non a caso il Southampton ha vinto solo 2 delle ultime 8 partite giocate in Premier League, perdendone ben 4.
L’anno scorso il piu grande problema dei Saints era la pochezza offensiva, nel corso della stagione i biancorossi hanno avuto la media di un solo gol a partita, quel record non è migliorato sotto la gestione Hughes, solo 8 gol in 8 gare con il gallese in panchina.
Per questa ragione si pensava che la dirigenza del Southampton avrebbe acquistato almeno un centroavanti che garantisse gol salvezza, ed invece si riparte con i “soliti” Austin, Long e Gabbiadini, che in tre hanno segnato la miseria di 11 reti totali nella stagione appena conclusa. Nel frattempo è anche partito il giocatore piu talentuoso Dusan Tadic che è stato sostituito dal nazionale norvegese ex Basilea Mohamed Elyounoussi, non propriamente la stessa cosa.
Alla prima di campionato la squadra di Hughes ha pareggiato al St. Mary’s per 0-0 (strano!) contro un ottimo Burnely, i Clarets nei primi 70′ minuti hanno davvero dominato la scena costruendo almeno 4 occasioni nitide per passare in vantaggio, compreso un gol ingiustamente annullato per fuorigioco inesistente, nel finale è vero che i Saints sono cresciuti sfiorando a loro volta la vittoria sopratutto sulle palle inattive vero ed unico punto di forza di Austin e compagni.
SOUTHAMPTON (3-4-2-1): McCarthy; Hoedt, Stephens, Vestergaard; Soares, Lemina, Romeu, Bertrand; Ward-Prowse (Armstrong), Redmond (Elyounoussi); Austin.
Piccola curiosità statistica: L’Everton è imbattuto in casa contro i Saints da 13 gare consecutive, 9 vittorie e 4 pareggi in questo parziale.
PRECEDENTI STORICI
05.05.18 | PL | Everton | Southampton | 1 : 1 |
02.01.17 | PL | Everton | Southampton | 3 : 0 |
16.04.16 | PL | Everton | Southampton | 1 : 1 |
04.04.15 | PL | Everton | Southampton | 1 : 0 |
29.12.13 | PL | Everton | Southampton | 2 : 1 |
29.09.12 | PL | Everton | Southampton | 3 : 1 |
16.10.04 | PL | Everton | Southampton | 1 : 0 |
PRONOSTICO: 1 QUOTA:1,990 STAKE: 4,51% VINCENTE
CRYSTAL PALACE |
|
LIVERPOOL |
---|---|---|
![]() |
![]() |
Pronostici 18-19-20 Agosto 2018: Da quando gestisco bettingnews24.com (1 Gennaio 2014) ho pronosticato il Crystal Palace in 6 occasioni (2 vinte, 3 perse e 1 a rimborso 50%).
- 26 dicembre 2016: Watford-Crystal pronostico over 2,5 (persa)
- 10 settembre 2017 Burnley-Crystal Palace pronostico 1 (vinta)
- 23 settembre 2017 Man. City-Crystal Palace pronostico AH Man. City -2,25 (vinta)
- 14 ottobre 2017 Crystal P-Chelsea pronostico AH Chelsea -1,25 (persa)
- 16 dicembre 2017 Leicester-Crystal Palace pronostico 1 (persa)
- 28 dicembre 2017 Crystal Palace-Arsenal pronostico AH Crystal +0,75 (rimborso 50%)
Calcolando anche le amichevoli sono ben 15 le gare senza sconfitte del Crystal Palace, 7 in Premier League, l’ultima sconfitta degli Eagles risale al 31 Marzo scorso quando persero in casa proprio contro il Liverpool in una gara giocata praticamente alla pari.
Questo è un dato che dovrebbe far riflettere i detrattori di Roy Hodgson, l’ex manager di Inter e nazionale inglese, ha ormai superato la soglia dei 70 anni eppure riesce sempre a proporre un calcio concreto ed anche piacevole dalla cintola in su.
Il Palace, nel mercato estivo appena conclusosi ha operato con intelligenza, garantendosi le prestazioni del mediano maliano Cheikhou Kouyaté dal West Ham e di Max Mayer, trequartista 22enne nel giro della nazionale tedesca, oltre a questi importanti innesti sono arrivati il portiere Vicente Guaita dal Getafe e l’attaccante franco ghanese Jordan Ayew dallo Swansea, quest’ultimo darà finalmente peso ad un reparto che troppo spesso è rimasto orfano delle sue due punte di diamante, Zaha e Benteke, fortissimi secondo me ma troppo spesso infortunati.
L’esordio stagionale delle Eagles è stato vincente, il 2-0 rifilato al Fulhamal Craven Cottage è stato abbastanza inaspettato ma tutto sommato meritato. La formazione di Hodgson ha subito per i primi 30′ minuti ma poi ha dominato, anche se sul risultato finale pesa un rigore negato ai Cottagers sul risultato di 0-1.
CRYSTAL PALACE (4-4-2): Guaita; Wan-Bissaka, Sakho, Tomkins, Van Aanholt; Schlupp, Milivojevic, McArthur, Townsend; Zaha, Benteke.
Da quando gestisco bettingnews24.com (1 Gennaio 2014) ho pronosticato il Liverpool in 4 occasioni (1 vinta e 3 perse).
- 4 marzo 2017: Liverpool-Arsenal pronostico AH over 2,75 (vinta)
- 1 novembre 2017 Liverpool-Maribor pronostico AH Liverpool -3,5 (persa)
- 10 dicembre 2017 Liverpool-Everton Liverpool over 2,5 (persa)
- 14 gennaio 2018 Liverpool-Manchester City pronostico 2 (persa)
Questa dovrebbe essere a tutti gli effetti la stagione nella quale il Liverpool punta ufficialmente alla Premier League. Ad Anfield aspettano un titolo che manca ormai da quasi 30 anni, l’ultima vittoria in campionato risale ala stagione 1989/90.
Jurgen Klopp non ha badato a spese per colmare il divario con Manchester City di Pep Guardiola, il manager ex Dortumnd ha speso oltre 180 milioni di euro questa estate, pagando oltre 75 milioni per Alisson dalla Roma, oltre al portiere brasiliano sono arrivati, Naby Keita dal Lipsia, Fabinho dal Monaco e Xherdan Shaqiri dallo Stoke. Questi nuovi acquisti sono andati ad aggiungersi ai vari, Salah, Manè, Firmino e van Dijk. Insomma sulla carta i Reds hanno tutto per contendere il titolo ai Citizens, anche se personalmente valuto Klopp come un grandissimo allenatore da coppe, meno da campionato.
L’esordio del Liverpool è stato devastante, come da pronostico i Reds hanno asfaltato il West Ham con un 4-0 che non ammette repliche. Una gara che ha visto solo una squadra in campo, eppure gli Hammers non sono certo la peggior squadra di questa Premier League.
LIVERPOOL (4-3-3): Alisson; Alexander-Arnold, Gomez, Van Dijk, Robertson; Henderson, Wijnaldum (Fabinho), Keïta; Mané, Firmino; Salah.
Piccola curiosità statistica: In ognuna delle ultime 7 sfide giocate al Selhurst Park tra Crystal Palace e Liverpool ci sono state almeno 3 reti totali ed entrambe le squadre hanno segnato almeno un gol.
PRECEDENTI STORICI
31.03.18 | PL | Crystal Palace | Liverpool | 1 : 2 |
29.10.16 | PL | Crystal Palace | Liverpool | 2 : 4 |
06.03.16 | PL | Crystal Palace | Liverpool | 1 : 2 |
14.02.15 | FAC | Crystal Palace | Liverpool | 1 : 2 |
23.11.14 | PL | Crystal Palace | Liverpool | 3 : 1 |
05.05.14 | PL | Crystal Palace | Liverpool | 3 : 3 |
25.10.05 | CC | Crystal Palace | Liverpool | 2 : 1 |