Betfair terminologia exchange
Per questa quarta “lezione” sul betting exchange di Betfair voglio avvicinarvi ancora di piu a questo rivoluzionario metodo di gioco, per chi ha l’idea di cominciare a giocare su Betfair quando, a brevissimo, sarà introdotta la modalità Live exchange sarà di fondamentale importanza conoscere quanto meno i termini piu importanti e piu usati dai trader.
Betting Exchange: anche conosciuto come punta/banca, questo è il termine che definisce e dà il nome alla modalità di gioco di scambio di scommesse libero, ciò vuol dire che si scambiano scommesse tra utenti usando un mediatore (betfair) e non si passa piu da un bookmakers. Questa modalità ha enormi vantaggi primo tra tutti la possibilità di spuntare quote infinitamente piu alte anche del 30%.
Trading: è uno dei tanti modi di chiamare il betting exchange che è chiamato appunto trading per la sua somiglianza con lo scambio di azioni in borsa mentre nella modalità betting exchange si scambiano le quote sugli incontri sportivi ed una transazione Live dura solo per l’intero svolgersi dell’evento sportivo prescelto.
Bancare: con il termine bancare (colore rosa) il giocatore prende le parti del bookmakers ed opera in tutti i sensi come un banco, quando si banca una scommessa è come se si “puntasse” sul fatto che non si verifichi un determinato evento, in sintesi è l’opposto del termine puntare.
Puntare: nel betting exchange pur potendosi cimentare nel ruolo di banco esiste ovviamente anche la possibilità di giocare nel modo classico che è denominato puntare (colore azzurro).
Back e Lay: sono i corrispettivi inglesi di punta e banca dunque se leggerete qualche articolo anglosassone oppure estero da oggi saprete di cosa stanno parlando.
Betfair: è il “mediatore” del punta/banca piu famoso al mondo ed è quello che ha inventato il betting exchange nel 2001, come piu volte specificato su bettingnews24.com Betfair lancerà il punta/banca in Italia nel mese di Febbraio 2014, Betfair per il suo ruolo di mediazione chiede una commissione netta solo sulle vincite tra il 2% ed il 5%.
Liquidità: è il flusso di denaro che gravita intorno ad un evento sportivo sia prima che durante il match, questo flusso di denaro ne determina la quota e l’appetibilità dei giocatori interessati alla giocata.
Tick: con questo termine si intende ogni singolo movimento di quota, ad esempio un movimento di quota da 1,90 a 1,91 è un tick, questo è un termine molto usato tra i trader di quote ante match
Vi chiedo una gentilezza, voglio capire quali siano i vostri maggiori interessi sull’exchange, datemi come sempre un minuto del vostro prezioso tempo e votate il sondaggio. Grazie
7 Commenti.
Sei sul pezzo in modo incredibile e stai facendo un lavoro importantissimo per tutti noi grazie betting
tutti gli articoli che hai inserito sullo scambio scommesse sono a loro modo molto ma molto interessanti e non posso che ringraziarti per il tempo che dedichi ,si vede che conosci l’argomento e che vuoi far capire a piu persone possibile l’importanza del punta e banca
grazie per l’articolo sempre ben scritto e interessante
Grazie Bet 🙂
Scusami per il ritardo… ma la lezione l avevo letta sulla mail… non sapevo del voto…
Veramente grandi cose fai per noi… Grazie Grazie Grazie
Ho votato per il cash out e per il video tutorial ma tutto è ben accetto, ti rinnovo i complimenti per il grandissimo lavoro che stai facendo, per quello che puo contare secondo me sei il sito migliore in Italia
Non capisco una cosa:
Se entrambe le quote (bancata e puntata) sono superiori di 2, significa che in qualunque caso si vince.. però mi sembra strano!
Esempio:
Se gioco sia 1 (bancata) a quota > 2 che 1 (puntata) a quota > 2, in un caso vincerò di sicuro